Un orto di cereali ed erbe aromatiche

L’Orto delle Erbe ha l’azienda agricola con annessa piccola bottega in Verduno e tutte le coltivazioni a San Rocco Cherasca – dieci giornate di terreno con un orto di erbe officinali ed un campo in cui crescono incontaminati cereali, erbe aromatiche e fiori spontanei.

Qui non viene impiegato nessun tipo di diserbante o concimazione: per contenere le erbe infestanti Adriana utilizza una pacciamatura con la paglia che risulta come scarto dei cereali.
Tutto il processo di coltivazione e lavorazione delle erbe e dei cereali viene effettuato a mano.

LE ERBE AROMATICHE: il raccolto viene macinato in laboratorio, miscelato al sale integrale dell’Atlantico (baia di Cadiz – Andalusia) e infine inserito nei vasetti. Il risultato sono profumatissimi condimenti secchi dai molteplici impieghi alimentari.
L’essicazione avviene in modo naturale, il che consente di mantenere intatte le caratteristiche sia olfattive sia organolettiche.

I CEREALI: prima di essere trasformati in ghiotti prodotti come gallette, schiacciatine e altro ancora, vengono macinati in un antico mulino a pietra in un paese vicino.

90,00

IL PRODUTTORE

L’Orto delle Erbe
LA COLTIVATRICE: Adriana Battaglino

Figlia di generazioni di contadini, da sempre innamorata della terra in cui affondano le sue radici, dopo aver partecipato ad un corso per agricoltura biodinamica nel 2005 Adriana decide di assecondare il desiderio che ha da tempo: recuperare il terreno che i genitori avevano dovuto abbandonare in seguito all’alluvione del 1994 e avviare una coltivazione di erbe aromatiche, sua grande passione.

A piccoli passi, però: inizialmente l’attività procede in parallelo con quella di grafica, che Adriana porta avanti con altrettanto amore da quasi vent’anni.

Ma questa terra dà ottimi frutti e così, poco a poco, alle poche piantine di salvia, rosmarino e santoreggia decide di affiancare la coltivazione di cereali(farro, grano saraceno, mais ottofile, ecc.), fino ad arrivare alla configurazione attuale: un’azienda che, per quanto piccola, la impegna ora a tempo pieno. E per quanto l’impegno in agricoltura sia sinonimo di fatica vera, specie quando l’attività è condotta nel modo più naturale possibile come all’Orto delle Erbe, il trascinante entusiasmo che Adriana mette nel creare i suoi prodotti non può che essere indice di una passione autentica – passione che non manca di trasmettere a coloro che la incontrano ai mercati e che traspare nella qualità delle sue innovative miscele e dei suoi prodotti.

 

AVRAI DIRITTO, INCLUSO NEL PACCHETTO ADOZIONE, A:

  • 1 confezione da 200g di pangrattato con erbe aromatiche Panderbe, realizzato con i cereali e le erbe aromatiche raccolti nella porzione di orto che hai adottato
  • 1 confezione da 250g di tagliatelle di farro alla salvia, realizzato con i cereali e le erbe aromatiche raccolti nella porzione di orto che hai adottato
  • 1 confezione da 200g di schiacciatine di farro, peperoncino e rafano, realizzato con i cereali e le erbe aromatiche raccolti nella porzione di orto che hai adottato
  • 1 confezione da 500g di farro/grano saraceno in chicchi, prodotto con i cereali raccolti nella porzione di orto che hai adottato
  • 1 confezione da 500g di farina integrale di farro/grano saraceno, ottenuta con i cereali raccolti nella porzione di orto che hai adottato
  • 1 confezione da 80g di sale integrale con erbe di Langa, realizzato con le erbe aromatiche raccolte nella porzione di orto che hai adottato
  • 1 confezione di miscela 7 erbe aromatiche, realizzata con le erbe aromatiche raccolte nella porzione di orto che hai adottato

Le confezioni saranno disponibili secondo i tempi previsti dai tempi di raccolta. Nel caso tu non possa attendere che il prodotto sia pronto, potrai ottenere la stessa quota di prodotto dello stesso orto già disponibile presso il produttore.

Restano escluse le eventuali spese di trasferimento, pernottamento, vitto e alloggio. In questo modo l’adozione ti darà anche l’occasione per venire a visitare le Langhe e scoprire uno degli angoli più belli del mondo!

 

RICEVERAI

Con l’adozione di un orto di cereali ed erbe aromatiche, riceverai a casa:

  • l’attestato ufficiale di adozione, certificato da Made in Langhe&Roero per l’annata in corso
  • un vasetto contenente la “terra delle Langhe”, simbolo del patto di adozione che hai sottoscritto con la terra delle Langhe
  • la scheda informativa dell’orto e del produttore che hai scelto
  • etichette personalizzate con il nome dell’adottante, che potrai applicare sui prodotti
  • una mappa delle Langhe, su cui è indicato dove si trova l’eccellenza che hai adottato

Clicca sull’immagine per vedere il contenuto della confezione

QUANDO POSSO RITIRARE I MIEI PRODOTTI?

Oltre a sostenere i piccoli produttori d’eccellenze, il cuore del progetto di Made in Langhe & Roero consiste proprio nel NON SPEDIRE i prodotti, ma renderli disponibili presso il produttore nell’arco dell’anno di validità dell’adozione. Questo per vivere un momento esperienziale tra la vendita e l’acquisto e per poter scoprire la nostra meravigliosa terra.
Puoi ritirare il tuo prodotto entro un anno dalla data presente sull’attestato.
Il cliente dovrà recarsi personalmente presso il produttore. Restano ovviamente escluse le eventuali spese di trasferimento, pernottamento, vitto e alloggio. In questo modo l’adozione ti darà anche l’occasione per venire a visitare le Langhe e scoprire uno degli angoli più belli del mondo.
Il ritiro dei prodotti va concordato con il nostro Customer Service, con almeno una settimana di preavviso.
Customer Service +39 351.9215201
Dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle 9:00-12:30
oppure potete scriverci una mail info@madeinlangheroero.it

 

DOVE SI TROVA IL PRODUTTORE?

COME FUNZIONA?